Dott. Matteo Famiglietti
Gluteoplastica
CHIRURGIA CORPO
Il rimodellamento della regione glutea è volto a migliorarne la conformazione, le dimensioni e la proiezione, conferendole un aspetto esteticamente più gradevole e proporzionato con il resto del corpo.
Per ottenere un aumento del volume dei glutei è possibile ricorrere alle iniezioni di filler a base di acido ialuronico ad alta densità e a lento riassorbimento, all’autotrapianto del proprio grasso prelevato da altre regioni corporee, attraverso il lipofilling, oppure all’impianto di protesi in gel di silicone ad alta coesività, specifiche per questa sede anatomica e dunque caratterizzate da una notevole resistenza allo stress meccanico.
Con un intervento di liposuzione o di liposcultura è invece possibile perfezionare il contorno del gluteo e ridefinirne le proporzioni in modo da ridare a questa regione anatomica la sua giusta forma.
È sempre preferibile partire dalla tecnica più semplice, per poi valutare l’eventuale necessità di ricorrere a tecniche più invasive.
COSA FARE PRIMA DELL’INTERVENTO
In relazione al tipo di intervento potranno essere richiesti i seguenti esami preoperatori:
esami ematochimici e assetto coagulativo; elettrocardiogramma; Rx torace; esame ecocolordoppler degli arti inferiori.
Dovranno essere segnalate allergie e terapie farmacologiche in atto; inoltre, in caso di intervento chirurgico, dovranno essere sospesi fumo ed eventuali terapie antiaggreganti e anticoagulanti orali 10 giorni prima (se necessario andranno sostituite da ebpm), mentre un’eventuale terapia ormonale estro-progestinica dovrà essere sospesa un mese prima.
COME SI SVOLGE L’INTERVENTO DI GLUTEOPLASTICA
I trattamenti non chirurgici vengono eseguiti ambulatorialmente, mentre per una descrizione più dettagliata degli interventi di lipofilling, liposuzione e liposcultura si rimanda alle sezioni dedicate.
L’intervento di gluteoplastica con protesi viene eseguito in anestesia generale o in anestesia loco-regionale con sedazione, in regime di day surgery o con il ricovero di una notte, e ha una durata variabile di circa 2 ore.
L’incisione chirurgica è localizzata a livello della piega interglutea e la tasca che accoglierà la protesi viene creata all’interno del muscolo grande gluteo o al di sotto della sua fascia. È previsto il posizionamento di drenaggi che verranno rimossi dopo qualche giorno, secondo il parere del chirurgo.
IL DECORSO POSTOPERATORIO
È necessario indossare una guaina elasto-compressiva per i primi 30 giorni.
Per le prime 48h è raccomandato il riposo. Dopo 4-5 giorni sarà possibile riprendere l’attività lavorativa se non eccessivamente faticosa, mentre per l’attività sportiva sarà necessario attendere almeno un mese.
È consigliabile dormire in posizione prona per circa 2 settimane, mentre sarà possibile sedersi a partire dal secondo giorno postoperatorio.
È consigliabile sospendere il fumo per 20 giorni dopo l’intervento chirurgico poiché questo aumenta il rischio di complicanze e può causare ritardi di guarigione.