Dott. Matteo Famiglietti
Lifting cosce
CHIRURGIA CORPO
L’intervento di lifting delle cosce è volto al miglioramento dei difetti di questa regione anatomica, conseguenti a un rilassamento cutaneo associato o meno a un accumulo di tessuto adiposo.
L’intervento può essere eseguito insieme a una liposuzione, talvolta sufficiente, da sola, a correggere un’adiposità senza un esubero di cute.
COSA FARE PRIMA DELL’INTERVENTO
In preparazione all’intervento dovranno essere consegnati i referti delle analisi e degli esami pre-operatori prescritti, in particolare:
esame ematochimico e assetto coagulativo; elettrocardiogramma; eventuale Rx torace; eventuale ecocolordoppler degli arti inferiori.
Dovranno essere segnalate allergie e terapie farmacologiche in atto; inoltre, dovranno essere sospesi fumo ed eventuali terapie antiaggreganti e anticoagulanti orali 10 giorni prima dell’intervento (se necessario andranno sostituite da ebpm). Un’eventuale terapia ormonale estro-progestinica dovrà essere sospesa un mese prima dell’intervento.
COME SI SVOLGE L’INTERVENTO DI LIFTING COSCE
L’intervento può essere eseguito in anestesia generale, loco-regionale o locale con sedazione, in regime di day surgery o con il ricovero di una notte, e ha la durata di 2-4 ore a seconda dell’entità della riduzione.
L’asportazione dell’eccesso cutaneo comporta la presenza di una cicatrice chirurgica nella regione inguinale che raggiunge la regione glutea e, nei casi di maggiore lassità tissutale, anche lungo la superficie interna della coscia. È possibile il posizionamento di drenaggi che verranno rimossi dopo 12-36 ore, o secondo il parere del chirurgo.
IL DECORSO POSTOPERATORIO
È necessario indossare una guaina elasto-compressiva per i primi 30 giorni.
Sono consigliati 3-4 giorni di riposo, cercando comunque di deambulare con le dovute attenzioni.
L’attività lavorativa e la guida dei veicoli potranno essere ripresi dopo circa 3 settimane, senza sforzi eccessivi.
Per un mese dovrà essere evitata l’attività sportiva e l’attività sessuale, così come l’esposizione al sole e a eccessive fonti di calore (ad es. sauna, bagno turco).
È consigliabile sospendere il fumo per 20 giorni dopo l’intervento chirurgico poiché questo aumenta il rischio di complicanze e può causare ritardi di guarigione.