Dott. Matteo Famiglietti
Filler
MEDICINA ESTETICA
I filler sono sostanze che vengono iniettate nel derma e nei tessuti molli allo scopo di ridare volume e forma a determinate aree corporee, correggere rughe e solchi cutanei, oppure riempire piccole aree depresse.
Esistono vari tipi di filler, riassorbibili (come l’acido ialuronico) e non riassorbibili. Il più utilizzato e il più sicuro, totalmente biocompatibile, è l’acido ialuronico, un glicosaminoglicano componente naturale della matrice extracellulare dei nostri tessuti connettivi, che richiamando molecole d’acqua in virtù della sua specifica configurazione chimica ne determina il grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità.
I campi di applicazioni sono vari:
- Trattamento delle rughe e dei solchi del viso
- Aumento del volume e ridefinizione del contorno delle labbra
- Aumento di volume di zigomi e mento
- Riempimento della regione perioculare
- Rimodellamento del profilo del naso
- Aumento del volume dei glutei
- Aumento del volume dei polpacci
- Trattamento delle irregolarità della superficie cutanea e degli esiti cicatriziali
- Trattamento dell’area genitale
Il trattamento è ambulatoriale, l’effetto è immediato e ha una durata variabile in relazione al tipo di acido ialuronico utilizzato.
È possibile la comparsa di lividi e gonfiore nei siti di iniezione che possono durare per alcuni giorni.